Packaging / Robotica / Cartario e tessile / Food & Beverage / Farmaceutico / Presse e Forni
Da molti anni, ormai, attraverso un progressivo cambiamento culturale nella progettazione meccanica, il numero e l’importanza delle soluzioni sviluppate in materiali compositi sono cresciuti esponenzialmente, dominando il campo dei cosiddetti materiali innovativi (detti anche non convenzionali), ovvero materiali diversi da quelli solitamente impiegati nelle applicazioni meccaniche come i materiali metallici, le materie plastiche, le gomme ecc.
Al giorno d'oggi, le applicazioni con i materiali compositi riguardano innumerevoli campi, partendo dal campo dei macchinari industriali (packaging, cartario, robotica, farmaceutico, food), passando per quello dei trasporti (automotive, aereo, ferroviario, navale), arrivando fino al campo delle applicazioni termiche nelle acciaierie (dove è necessario migliorare le condizioni di lavoro degli operatori e allungare la vita dei robot antropomorfi).
Lo stretto rapporto con grandi gruppi industriali, la curiosità, la ricerca e la sperimentazione nei laboratori interni consentono a ORVIM un continuo ampliamento della già vasta gamma di materiali e la scoperta di nuove opportunità.
Packaging / Robotica / Cartario e tessile / Food & Beverage / Farmaceutico / Presse e Forni
©2017 Orvim - Via Tiziano Vecellio 19, 31021 Zerman di Mogliano Veneto (TV) - Tel. +39 041 5353512 - Fax +39 041 5353533 - E-mail: info@orvim.it - P.Iva: 00375620275 - Codice SDI J6URRTW